LONGEVITY FEST COSTA SMERALDA
Prossimi Eventi
Sorry, no posts matched your criteria.

SARDEGNA E LE SUE «BLUE ZONE»
La Sardegna è una delle aree geografiche con un’alta concentrazione di «Blue Zone» dell’intero Pianeta: si tratta dei luoghi in cui la popolazione vive particolarmente a lungo che si contraddistinguono per uno stile di vita rurale, un’alimentazione sana e naturale, una forte coesione sociale e un’attività fisica costante. L’area sarda con la più alta percentuale di centenari al mondo si trovano tra la Barbagia e l’Ogliastra e, nel sud dell’isola, attorno al paese di Seulo. Il crescente interesse della gente comune e il proliferare di prodotti connessi ai principi della longevità hanno fatto emergere la necessità di avere dei canali divulgativi scientifici autorevoli in grado di fornire linee guida attendibili sul reale valore degli studi e delle ricerche fino a oggi diffuse. Il tema portante dei dibattiti di oggi non è tanto arrivare a cento anni quanto raggiungere una vecchiaia in buona salute fisica e mentale, imparando quale sia lo stile di vita da adottare per il conseguimento di questo traguardo. La risposta è una ricetta composta da fattori come alimentazione, ambiente, esercizio fisico, controlli sanitari, relazioni sociali, sempre connessi a una variabile genetica ancora frutto di ricerca.